Cos’è Hepasanol?
Hepasanol (www.hepanasol.it) è un integratore 100% naturale per il benessere del fegato. Elaborato da un team di scienziati tedeschi, è commercializzato sotto forma di capsule. Se vuoi sapere qualcosa di più sulle sue caratteristiche, sugli ingredienti e sui benefici, per non parlare dell’opinione di chi lo ha provato e degli esperti, prosegui nella lettura di questo articolo.

Hepasanol funziona? Cinque benefici che devi assolutamente conoscere
Hepasanol funziona? Sono tantissime le persone che si fanno domande in merito all’efficacia di questo integratore. C’è chi, addirittura, pensa sia una truffa. Secondo il sito ufficiale www.hepanasol.it si tratta di un prodotto sicuro che si contraddistingue per la presenza di diversi benefici. Quali, di preciso? Nelle prossime righe ne abbiamo selezionati cinque: per maggiori informazioni sui benefici sul fegato puoi leggere questa recensione di Hepasanol sul sito The Daily Week: https://www.thedailyweek.it/benessere/hepasanol
- Eliminazione delle tossine dal fegato: in molti casi, soprattutto a causa dello stile di vita poco sano, il fegato tende ad accumulare più tossine del normale. Il complesso di attivi vegetali che contraddistingue questo integratore permette di tenere sotto controllo questa situazione.
- Stimolazione della rigenerazione del tessuto epatico.
- Azione importante ai fini del mantenimento dell’efficienza del sistema immunitario e di quello nervoso.
- Protezione delle cellule del fegato dallo stress ossidativo, pericolosissimo e causato dall’azione dei radicali liberi.
- Azione veloce: il dolore al fegato è una situazione molto difficile da sopportare. Nel momento in cui la si vive, è opportuno rivolgersi tempestivamente al proprio medico di base, migliorare lo stile di vita e, se il medico di fiducia lo ritiene opportuno, supportare tutto con un integratore efficace. Hepasanol rientra in questo elenco e può aiutare a lenire i fastidi al fegato.
Estratto di radice di liquirizia, perché fa bene al fegato
Tra gli ingredienti di questo integratore – parleremo nelle prossime righe di questo argomento – rientra l’estratto di radice di liquirizia. Quali sono i suoi effetti sul benessere del fegato?
Diverse testimonianze scientifiche hanno sottolineato la sua capacità di ridurre l’accumulo dei trigliceridi a livello epatico, contribuendo, nel contempo, a un aumento delle transaminasi. L’estratto di radice di liquirizia rappresenta un punto di riferimento anche per quanto riguarda la protezione dai danni dello stress ossidativo.
Hepasanol: quali sono gli ingredienti?
A questo punto, è naturale chiedersi quali siano gli ingredienti di Hepasanol. Nelle prossime righe, potrai trovare tutte le informazioni sugli attivi vegetali impiegati per la creazione di questo integratore.
- Estratto di radice di liquirizia: quando lo si nomina, è necessario chiamare in causa la presenza di glicirizzina, un composto di origine vegetale caratterizzato da una forte efficacia antiossidante. Inoltre, è considerata una preziosa alleata contro il virus dell’epatite C.
- Estratto di semi di cardo mariano: questo attivo vegetale, utilizzato nella medicina naturale da secoli e secoli, è noto per la sua capacità di favorire la riparazione dei danni a carico dei tessuti del fegato. Da non dimenticare, anche in questo caso, è un’importante efficacia dal punto di vista della lotta contro i radicali liberi che, come già detto, sono fondamentali per il contrasto allo stress ossidativo.
- Inositolo: in questo caso, si ha a che fare con un composto di origine biologica affine al glucosio e capace di normalizzare i livelli di trigliceridi epatici.
- Colina diidrocitrato: quando si parla di questo ingrediente di Hepasanol, si inquadra un punto di riferimento molto utile in merito alla protezione del fegato dagli effetti negativi delle sostanze tossiche. Un altro aspetto da citare riguarda la sua efficacia relativamente alla prevenzione delle infiammazioni del fegato. L’infiammazione del fegato può prevedere, tra i sintomi, l’ingrossamento della sopra citata ghiandola. Inoltre, quando il fegato si infiamma si ha a che fare con un fastidioso dolore.
- Estratto di foglie di carciofo: anche in questo frangente, parliamo di uno straordinario rimedio antiossidante. Inoltre, contribuisce all’aumento della secrezione di bile.
- Estratto di radice di zenzero: lo zenzero, rizoma utilizzato da tempo immemore nell’ambito delle cure naturali, si contraddistingue per importanti effetti antinfiammatori, antibatterici e antiossidanti.
- N-acetilcisteina: questo derivato dell’amminoacido cisteina aiuta tantissimo la salute del fegato. Il motivo è riconducibile alla sua capacità di disintossicarlo e, nello specifico, di attenuare gli effetti negativi derivanti dall’assunzione di una quantità eccessiva di farmaci.
Hepasanol: opinioni e recensioni
Quali sono le opinioni di chi ha utilizzato Hepasanol? Come si può leggere sul sito www.hepanasol.it, chi ha assunto questo prodotto apprezza il suo essere facile da prendere. Da non dimenticare sono anche gli effetti rapidi. Utilizzato da persone di tutte le età, come si può leggere sul sito coadiuva l’efficacia dei farmaci prescritti contro l’epatite C e permette di dire addio al fastidio dell’amaro in bocca che si presenta quando il fegato non funziona al meglio.
Non si può non chiamare in causa il fatto che chi soffre o ha sofferto di steatosi epatica trova, grazie all’assunzione di questo integratori, un notevole sollievo dai sintomi (ovviamente si parla di effetti che si apprezzano considerando la sinergia tra Hepasanol e i farmaci).
Hepasanol: opinioni mediche
Cosa dicono gli esperti su questo integratore? Molto interessante al proposito è il punto di vista del celebre epatologo londinese Michael Heneghan. Attivo presso il King’s College, una delle istituzioni accademiche più importanti della capitale inglese, raccomanda spesso Hepasanol ai suoi pazienti. Il motivo? Secondo il suo punto di vista scientifico, si tratta di un prodotto efficace e nel contempo privo di effetti collaterali, basilare per affiancare l’azione dei farmaci contro l’epatite o altre patologie del fegato.
Come si usa Hepasanol? Quali sono posologia, dosaggio e modalità di assunzione?
Ai soggetti adulti – il prodotto non è adatto ai bambini – si consiglia un dosaggio di Hepasanol pari a tre capsule al giorno. La prima va assunta al mattino e le altre due dopo pranzo, accompagnate da un bicchiere d’acqua.
Fondamentale è non superare il dosaggio raccomandato. Ricordiamo altresì l’importanza di conservare la confezione a temperatura ambiente e di proseguirecon l’assunzione del prodotto per almeno un mese.
Hepasanol ha controindicazioni o effetti collaterali?
Hepasanol contiene ingredienti naturali e secondo il sito ufficiale non presenta controindicazioni o effetti collaterali.
Dove si compra Hepasanol? Si trova in farmacia o su Amazon?
A questo punto, ti starai sicuramente chiedendo dove acquistare Hepasanol. La risposta è no, l’integratore a cui stiamo dedicando queste righe non si trova né in farmacia, né su Amazon. Si può acquistare solo sul sito ufficiale partendo da questa pagina: www.hepanasol.it
Hepasanol: prezzo e come ordinare
Tra i vantaggi di Hepasanol rientra anche il suo prezzo: questo integratore 100% naturale costa infatti solo 39 euro, già scontato del 50%. Come si ordina? Ecco tutti i passaggi che devi effettuare:
- Accedi al sito ufficiale: www.hepasanol.it
- Compila il form con i tuoi dati (nome e numero di telefono)
- Attendi il ricontatto da parte del team aziendale. Una persona si dedicherà al tuo caso e ti spiegherà tutto su come pagare e sui tempi, brevissimi, di ricezione del prodotto.